
L'era dei Gps sembra ormai passata; ora è l’aeromodellismo che si applica alla viticoltura: nella foto un elicotterino comandato a distanza con cui il produttore di Franciacorta Berlucchi, ha mappato i suoi vigneti continuando ed evolvendo nel suo progetto di “precision farming”. L’obiettivo è quello di migliorare il campionamento delle uve con le mappe in vigore, elaborate dalle fotografie scattate con la fotocamera applicata sull’aeromodello, per vendemmiare in tempi diversi,nel periodo ottimale, le diverse porzioni del singolo vigneto, così da valorizzare al massimo le caratteristiche di ogni “cru”. Pensare che io nella mia azienda vado ancora a piedi; al massino sulle due ruote!
Nessun commento:
Posta un commento